
Nella valle oscura di Internet
Nella valle oscura di Internet L’Adelphi è una casa editrice con i piedi ben saldi nella cultura libraria europea ed un catalogo editoriale enciclopedico d’impressionante profondità culturale.
Continue ReadingNella valle oscura di Internet L’Adelphi è una casa editrice con i piedi ben saldi nella cultura libraria europea ed un catalogo editoriale enciclopedico d’impressionante profondità culturale.
Continue ReadingMorte innaturale dell’aggettivo naturale Vino naturale. Sale naturale. Lievito naturale. Morte naturale. La pubblicità nei confronti servili dell’economia globale svolge il ruolo di addomestica-cani.
Continue ReadingFotografie del vecchio mondo nuovo Credo non sia mai uscita una versione di questo film nel nostro paese, ad ogni modo fino a ieri sera non avevo né sentito parlare né mai visto Pictures of the Old World (Obrazy starého sveta) di Dušan Hanák, documentario slovacco del 1972 girato tra i sobborghi e i villaggi dei monti Tatra nelle regioni di Liptov e Orava.
Continue ReadingSono io, sono io caricato di immagini Che mi dan le vertigini, sono io Sento la mia vita che sta diventando un film Sì, ma l’ho già visto e non mi piace questo film Paolo Conte, Sandwich Man Jeanne Dielman, la condizione della donna e il cinema del tempo radicale Jeanne Dielman, 23, Quai Du Commerce, 1080 Bruxelles è un capolavoro di cinema radicale girato nel 1975 da Chantal Akerman regista belga, che ancora oggi dopo 45 anni appare fresco, moderno e originale a differenza delle tante puttanate Netflix che nascono già morte e datate.
Continue ReadingIl Mondo Buono e la Cattiva pubblicità Con l’angoscia nel cuore, proseguo alcuni ragionamenti sulla falsariga di una meditazione anacronistica da Persuasori occulti nella cupa era Cambridge Analytica, già intrapresa qualche settimana fa in merito alla pubblicità che parla al culo più che al cervello della gente.
Continue ReadingNella valle oscura di Internet L’Adelphi è una casa editrice con i piedi ben saldi nella cultura libraria europea ed un catalogo editoriale enciclopedico d’impressionante profondità culturale.
Morte innaturale dell’aggettivo naturale Vino naturale. Sale naturale. Lievito naturale. Morte naturale. La pubblicità nei confronti servili dell’economia globale svolge il ruolo di addomestica-cani.
Fotografie del vecchio mondo nuovo Credo non sia mai uscita una versione di questo film nel nostro paese, ad ogni modo fino a ieri sera non avevo né sentito parlare né mai visto Pictures of the Old World (Obrazy starého sveta) di Dušan Hanák, documentario slovacco del 1972 girato tra i sobborghi e i villaggi dei monti Tatra nelle regioni di Liptov e Orava.
Sono io, sono io caricato di immagini Che mi dan le vertigini, sono io Sento la mia vita che sta diventando un film Sì, ma l’ho già visto e non mi piace questo film Paolo Conte, Sandwich Man Jeanne Dielman, la condizione della donna e il cinema del tempo radicale Jeanne Dielman, 23, Quai Du Commerce, 1080 Bruxelles è un capolavoro di cinema radicale girato nel 1975 da Chantal Akerman regista belga, che ancora oggi dopo 45 anni appare fresco, moderno e originale a differenza delle tante puttanate Netflix che nascono già morte e datate.
Il Mondo Buono e la Cattiva pubblicità Con l’angoscia nel cuore, proseguo alcuni ragionamenti sulla falsariga di una meditazione anacronistica da Persuasori occulti nella cupa era Cambridge Analytica, già intrapresa qualche settimana fa in merito alla pubblicità che parla al culo più che al cervello della gente.
Clyde Fans capolavoro a fumetti sulla memoria il progresso il fallimento Clyde Fans è un graphic novel di grande intensità emotiva cresciuto negli anni assieme all’esperienza interiore e alla maturità artistica dell’autore canadese.
Nothing was born; Nothing will die; All things will change. Alfred Lord Tennyson (1809 – 1892) The Elephant Man (1980) A distanza di quarant’anni possiamo tornare in sala a rivedere, meglio, a farci vedere da The Elephant Man (1980) nella versione restaurata da StudioCanal a partire dal negativo originale con la supervisione di David Lynch.
Se si rimane abbastanza a lungo in un posto, ogni realtà diventa una grande finzione. Tamara Kotevska & Ljubomir Stefanov La terra del miele Gli esseri umani, il paesaggio balcanico, le api.
Multisensorialità come visione ascolto e sapore del mondo A noir, E blanc, I rouge, U vert, O bleu, voyelles, Je dirai quelque jour vos naissances latentes.
Anyone here in advertising? – Kill yourself! You are Satan’s little helpers… You are the ruiners of all things good. Kill yourselves, seriously…
Retrobottega e la centralità degli ingredienti Giuseppe Lo Iudice & Alessandro Miocchi di Retrobottega in via della Stelletta a Roma hanno un talento ragguardevole nei confronti del cambiamento, il cambiamento dei tempi e della gente nel tempo.
Morta nel silenzio dell’ascolto, la parola rigermoglia nel silenzio fervido che l’avvolge. Assimilata e ricreata attraverso la meditazione, si delinea come un essere nuovo.