Category

IL MIO GOCCIO QUOTIDIANO

Il vino come volontà etica e rappresentazione estetica del mondo

Haderburg Metodo Classico Brut (Südtirol)

5 Febbraio 2016
Commenti disabilitati su Haderburg Metodo Classico Brut (Südtirol)

Haderburg

Haderburg. Metodo Classico dell’Alto Adige.
Selezione di Chardonnay 85%, Pinot Nero 15% fermenta una prima volta in tini d’acciaio. Dopo l’imbottigliamento, in primavera, avviene una seconda fermentazione in bottiglia, quindi 24 mesi è più o meno quanto dura la maturazione del vino sui lieviti. Haderburg retro

Franciacorta è toponimo più risaputo assurto a brand tout court a base spumante, anche se per la gran parte – generalizzo tranciando a colpi di machete – risultano sempre troppo dosati quando non addirittura sciroppetti, attaccaticci di palato: bollicine fin troppo zuccherose, piacione per molti, assai spiacevoli per me! Qui invece abbiamo una tale freschezza paglierina già al naso, una trama di cristallo infrangibile, quasi la finezza segreta d’una vena d’oro che sembra preservata in ciascuna delle bolle infinitesimali… peccato soltanto che una sola bottiglia per due persone esaurisca la sua corsa in un fulmine, neppure il tempo di dirsi: “Be’ ciao, allora come stai?”

 

Matassa Blanc 2011+2010 Vin de Pays des Côtes Catalanes

3 Febbraio 2016
Commenti disabilitati su Matassa Blanc 2011+2010 Vin de Pays des Côtes Catalanes

Un vecchio adagio contadino recita:

il miglior fertilizzante per la terra sono sempre le orme dei piedi del proprietario.

Tom Lubbe è un ardito neozelandese la cui concezione della “biodinamica” è tutta giocata nel lavoro continuo ed ossessivo in vigna con un’idea assai precisa sulla filtrazione dei vini senza chiarifiche di cui è convinto assertore per evitare – dice lui – incidenti spiacevoli dovuti a stramberie microbiche, a reazioni batteriologiche incontrollabili cosa che è più facile possa avvenire appunto coi vini non filtrati.Matassa Blanc Nel 2001 acquista una piccola vigna di vecchieviti (2 ettari) di Carignan nel Roussillon a 500/600 metri di suolo granitico sul livello del mare chiamata appunto Matassa sulle colline dette Coteaux du Fenouillèdes nel sud della Francia alle pendici dei Pirenei. Lubbe oltre ad aver vissuto e lavorato in Sud Africa per una donna straordinaria Louise Hofmeyer dell’Estate Welgemeend, per qualche vendemmia dal 1999 al 2002 si è fatto le ossa al Domaine Gauby con Gérard Gauby un altro produttore geniale della zona di cui sposerà la sorella. La prima annata è la 2002 e stiamo parlando di nemmeno 2000 bottiglie affinate sia in botti demi-muids di circa 500 litri che barriques nuove solo per un terzo. Già dal 2003 Lubbe acquista altri vigneti nella stessa zona un po’ più in basso attorno al paesino di Calce, e si tratta per lo più di vecchie vigne di 60 e 120 anni di media preservate dall’estinzione in gran parte varietà mediterranee quali Carignan, Grenache, Macabeu, Grenache Gris, Muscat d’Alexandrie, Muscat de Petits-Grains…  Ad oggi Domaine Matassa detiene 14 ettari assieme ad uno status mitologico nel piccolo-grande mondo dei produttori e bevitori di vini biodinamici comme il faut.

Ho trovato questa 2011 di Matassa Blanc (Grenache Gris 70% da vecchie vigne e Macabeau 30%) piacevolissima sia da annusare che da bere. Bevuta sostanziosa per equilibrio della grana minerale, la persistenza al palato. Impeccabile per pura pulizia dell’agrume di fondo e per l’armonia dei legni fusi alla perfezione con l’acidità. Nonostante fosse metà gennaio “in the bleak midwinter” a cena con un carissimo amico dall’altro comune amico Arnaldo della Taverna Pane e Vino in pieno centro a Cortona, ci è sembrato proprio di dissetarci ad una fonte d’eterna limpidezza quasi fosse una rinvigorente limonata estiva in abbinamento non-plus-ultra con l’invernale cavolo nero su crostini tostati di pane integrale “sciocco” (sciapo).

ps.

Ritrovo in bozza le note di degustazione ad una precedente bottiglia di Matassa Blanc aperta lo scorso anno:

Matassa Blanc 2010  – Matassa Blanc 2010

Fermentazione spontanea di Grenache Gris e Macabeau assieme ai propri lieviti indigeni in botti demi-muids entro cui il vino rimane ad invecchiare per 18 mesi, neppure 5000 le bottiglie prodotte. Al naso sbuffa fin da subito una folata di brezza marina che trascina con sé salsedine e odor di sassi; pungente la buccia di limone alle narici su scintille d’affumicature delicate non così preponderanti o invasive sia chiaro. Al palato è una crema grassa, un’opulenza sfarzosa sì ma mai eccessiva, trama di burro fuso con salvia, rosmarino, mentuccia selvatica sapientemente intrecciate ed altre erbette aromatiche di macchia mediterranea; rimpolpata balsamicità dal retrogusto pieno al punto di perfezione e maturità d’una pera appena colta dal ramo. Da ristappare almeno ogni anno… from here to eternity!

Domaine Jean Chartron Clos de la Pucelle Puligny-Montrachet 1er Cru Chardonnay 2011

30 Gennaio 2016
Commenti disabilitati su Domaine Jean Chartron Clos de la Pucelle Puligny-Montrachet 1er Cru Chardonnay 2011

Puligny

Leggiamo che il Domaine Jean Chartron esiste dal 1859; 13 sono gli ettari dei vigneti di proprietà, 16 le denominazioni 9 delle quali a Puligny-Montrachet. Il suolo è composto da una miscela di sabbia silicea calcare e argilla. 40 anni è l’età media delle viti, la raccolta viene eseguita a mano, né erbicidi, né pesticidi chimici o altre pratiche invasive sono applicati in vigna. Dietro l’equilibrio alchemico dell’invecchiamento del vino (l’élevage) e alla fonte delle barriques nuove di rovere ci sono sempre le foreste d’Allier e dei Vosgi.
Anche se – in linea molto generale – la 2011 in Borgogna è stata fra le vendemmie più premature degl’ultimi 300 anni, devo ammettere che questa bottiglia del monopole Clos de la Pucelle era sorprendentemente compiuta. La consistenza croccante d’un nucleo solido di polpa fibrosa già al naso, uno sbocciare di ginestre in fiore nella bocca e un luccicante flusso di sostanza minerale in fondo alla gola avviato giù verso il baratro del cuore a donare pace ai sensi. Acidità e miele sembravano talmente ben amalgamati fra di loro da diffondere un tale senso di armonia terrena, d’unità degli opposti tutt’attorno al nostro spazio vitale fra il tramite del bicchiere gli altri esseri respiranti e il vino.. anche se una sola bottiglia era (è stata ahimè) una fin troppo piccola cosa caro Francesco Bisaglia, ma se avessi disponibilità di capitale, giuro, te ne acquisterei come minimo tutta l’assegnazione che hai per Borgogna Mon Amour amico mio!

zuppa le creusetSu opulenta zuppa invernale ripassata in forno di cavolo nero, pane, formaggi vari fusi assieme, pancetta,  brodo di bollito e una fresca misticanza con noccioline a stemperare i vapori dell’intingolo carico di bontà ribollite.zuppa invernalemisticanza noccioline

Azienda Agricola Roncús Pinot Bianco 2012

25 Gennaio 2016
Commenti disabilitati su Azienda Agricola Roncús Pinot Bianco 2012

RoncúsRoncús a Capriva del Friuli (Collio). Sono stato una volta in visita da loro qualche anno fa. Terreno marnoso, colline e pianure di roccia accudiscono con orgoglio un piccolo vigneto di oltre 100 anni (Vecchie Vigne) che è un museo a cielo aperto di Malvasia, Friulano e Ribolla Gialla, un patrimonio ecologico perfettamente integrato in una visione generale della biodiversità a fondamento della filosofia produttiva aziendale. Questo vino nello specifico è un distinto Pinot Bianco annata 2012 realizzato da una breve macerazione sulle bucce, lieviti indigeni, invecchiamento di 18 mesi “sur lie”. Molto chiare, esplicative il giusto e assai ben dettagliate le retro-etichette.

torta cavoli

Il vino è stato accompagnato da una focaccia rustica di cipolle molto più che sublime in abbinamento anche su un paio di piatti clamorosamente nobili nella loro gustosa povertà di elementi: involtini di verza e patate con uovo e formaggio cotti al forno e torta salata di broccolo romanesco e ricotta spolverata di nocciole di Vallerano, preparati sempre con la solita dedizione amorevole, impegno costante e studio delle materie prime dalle care Simonetta ed Elena di Casa Poggiobello a Farneta (Cortona) nei pressi di una misteriosa Abbazia che data attorno all’anno mille: valgono entrambi il viaggio!

verza

 

Firmino Miotti “Strada Riela” Vespaiolo

18 Gennaio 2016
Commenti disabilitati su Firmino Miotti “Strada Riela” Vespaiolo

Miotti 1Il “torcolato” è un vino d’appassimento fatto per tradizione nel vicentino nell’area di Breganze da un’attenta selezione di grappoli d’uve vespaiolo che vengono messi ad essiccare attorcigliati (intorcolà) quindi appesi in una stanza arieggiata adatta all’appassimento.LasagnaQuello di cui qui si ragiona non è però il torcolato che è vino dolce da meditazione, ma sempre di Firmino Miotti, abbiamo qui il suo “Strada Riela” sempre da uve vespaiola in versione frizzante, tenuto sulle fecce (sur lie) che per una parte è rifermentato in bottiglia è cioè un “col fondo” non filtrato.Miotti 2

Lasagna zucca

Caro Edoardo Camurri grazie ancora per questo dono. Nella ottusa paralisi del quotidiano a rischiarare la grigia banalità del sopravvivere il tuo Miotti vespaiolo frizzante non filtrato mi si rivela dunque come irradiazione epifanica alla luce del Joyce di Dubliners; una vera e propria manifestazione del divino sul fango della terra in abbinamento impeccabile a lasagna di zucca con salsiccia piccante e coniglio “alla cacciatora” fatti in casa dalla mamma. Direi in effetti che non possa trattarsi affatto di una coincidenza qualsiasi poi che questa rivelazione re-magica (o tre volte magica: vino + lasagna + coniglio al posto degl’abusati oro incenso e mirra) ha avuto luogo il giorno stesso dell’epifania lo scorso 6 gennaio 2016.

coniglio

 

 

Marabino Noto Nero D’Avola (2013)

12 Gennaio 2016
Commenti disabilitati su Marabino Noto Nero D’Avola (2013)

Marabino Noto 2013

Dalla DOC Noto Nero d’Avola alla tavola dai miei a mitigare i fumi leguminosi d’una ciotola di zuppa invernale – pàst’ e fasügl’ – eloquente nella sua umilissima celestialità.

Pierpaolo Vivuvino.. ma che trama melogranata, che sanguigno amalgama il  tuo Marabino!

Quale succulenza d’arance rosse in questo bel rosso ruggente da “terra ianca” e da luce tanta appena è stagione! Terra coltivata ad arte in piena cognizione di cause-effetti-sapienze applicate da te – da voi di tutta l’azienda agricola – con energica misura e afflato ai dettami pratico/teorici dell’agricoltura biodinamica.

Past e fasugl

 

 

Giovanni Canonica Barolo “Paiagallo” 2010

7 Gennaio 2016
Commenti disabilitati su Giovanni Canonica Barolo “Paiagallo” 2010

Tappo

Foto per gentile concessione di Alberto Buemi #BevitoriIndipendenti

Maporcapùtt al TCA di mmèrd.. Giovanni “Gianni” è un devoto artigiano del vino, coltiva il suo ettaro e 1/2 a nebbiolo con venerazione d’asceta. Paiagallo è il nome della vigna da cui tira fuori un Barolo che è semplicemente fenomenale (fenomenico direbbero gl’amici onanisti neokantiani). Tradizione inviolata, no concimazioni né altri prodotti di sintesi, ponderato sul togliere più che sull’aggiungere è l’utilizzo dei solfiti; lieviti indigeni, fermentazioni lunghe a temperature non controllate da poco opportune invasività tecnologiche, affinamento in botte grande. Le bottiglie prodotte sono assai esigue sull’ordine delle “pochemila” e di non così prevedibile reperibilità.. proprio una maledizione del diavolo dei sugheri quindi non aver potuto inebriarmi ancora di questa perla dell’enologia langarola – tra l’altro d’annus mirabilis: 2010 – per colpa del fituso, fitusissimo tricloroanisolo.

Paiagallo 2010

 

Vigna

Foto per gentile concessione di Alberto Buemi #BevitoriIndipendenti
Langhe Nebbiolo

Foto per gentile concessione di Alberto Buemi #BevitoriIndipendenti

Domaine Leroy Les Cazetiers Gevrey-Chambertin 1er Cru 1949

30 Dicembre 2015
Commenti disabilitati su Domaine Leroy Les Cazetiers Gevrey-Chambertin 1er Cru 1949

Leroy 4

Leroy 1959 CornelissenSupporto fisico a Frank nell’estrazione chirurgica del tappo di 66 anni
Leroy tappo fossilTappo e capsula come fossili terrestri

Annata 1949 in Borgogna secondo Broadbent: “la conclusione perfetta di un decennio – vini eleganti ed equilibrati”; Clive Coates nel suo libro Côte D’Or: “migliore annata degl’anni ’40: bellezza e purezza al loro grado di perfezione”; Robert Parker Jr .: “è stata l’annata migliore dopo la II guerra mondiale e prima della ’59.”
Leroy retro Henri Leroy dell’omonima Maison al tempo era négociant con sede a Auxey-Duresses; sua figlia la mitica Madame Lalou Bize-Leroy nel 1949 aveva solo diciassette anni.
Les Cazetiers è tra i Premier Cru più elevati (370 slm) di Gevrey-Chambertin se non di tutta la Borgogna.
Ho bevuto questa preziosa bottiglia sull’Etna assieme a ‪#‎FrankCornelissen‬ ed altri cari amici. Già il solo stapparla è stato una specie d’intervento chirurgico a cuore aperto. Appena cominciato a estrarre con delicatezza il tappo, uno sbuffo leggero, un brivido d’aria assieme a delle molecolari bollicine di vino sono magicamente emerse alla superficie del vecchio ma integerrimo sughero. È stato come assistere inermi alla scomparsa di un povero moribondo (ma il Pinot Nero è uomo o donna?) Insomma questo vino “umanizzato” aveva trattenuto dentro sé per 66 anni ancora esuberante “slancio vitale”, speranza, vivacità, respiro! Un miracolo di vino ancora così gustoso, robusto, agrumato, vibrante, terroso, incredibilmente vivo e ben conservato nonostante il colore e il livello del collo non promettessero nulla di tanto buono.. Infine, nutrendomi di quel succo filosofale di lunga vita, questo è quello che ho pensato in quel preciso momento e lo ricorderò finché campo: “il Gevrey-Chambertin stava aspettando proprio noi per essere bevuto e nello spirare il suo ultimo soffio ci ha così donato maggior vitalità, più gioia e più sorriso! ”

Leroy2

Abbinamento a dir poco insormontabile su zuppa contadina preparata con virginale dedizione verso le tradizioni del territorio e conciso spirito del focolare alla casa-bottega dagl’amici Sandro Dibella e Lucia Rampolla del Cave Ox di Solicchiata alle pendici dell’Etna assieme al sempre inossidabile Jerry Fitzgerald e alla confraternita dei Nasi Scintillanti #BevitoriIndipendenti

LeroyZuppa Cave Ox

 

Nos Dos Sisto NA12 Nebbiolo

29 Dicembre 2015
Commenti disabilitati su Nos Dos Sisto NA12 Nebbiolo

Nos Dos Carussin

4. La libertà di fare e disfare

Carussin è il nome della cantina, c’è dal 1927 a San Marzano Oliveto (tra Nizza Monferrato e Canelli). Devo ammettere che la prima cioè l’ultima volta ho bevuto questa bottiglia ero un pizzico sospettoso e forse anche un po’ svagatamente impreparato.

Prima “scorrettezza” di questo vino è il tappo a corona; seconda è un Nebbiolo da cui assai spesso in Langa si derivano costosetti, ingessatelli e talvolta alquanto datati pur se fin troppo modernoni: Barolo e Barbaresco; terza è che, nonostante la potenza e il potenziale del vitigno – amichevolmente stappato come una boccia di birra dozzinale – ci ritroviamo fin da subito nel bicchiere un felice vino già schiuso al bere pieno di vigore, ricco in polpa di pesca matura al punto, schietto di corpo e colore molto ben predisposto nella struttura, di piacevolezza sana, buona frutta succosa in odor d’albicocca spaccata in due sul ramo e questo – al di là dei privilegi del terroir – forse anche a ragione delle assennate tecniche/pratiche d’agricoltura atte alla “umana” vinificazione: fermentazioni naturali, non filtrazione, nessuna solforosa aggiunta.

Avevo pensato tre titoli per questa recensione, ma ne ho usato un quarto:
Carussin1. Nobilmente semplice
2. Elogio dell’imperfezione
3. Disarmonia prestabilita

ps.

Suggerisco schiarimenti ulteriori e rimando al sempre ponderato Rizzo Fabiari su Accademia degli Alterati

 

Podere Pradarolo Vej 270 Bianco Antico 2007

27 Dicembre 2015
Commenti disabilitati su Podere Pradarolo Vej 270 Bianco Antico 2007

Pradarolo 270 Vej

Un così detto “orange-wine” davvero emozionante come pochi. Pradarolo è sia il nome della località sui colli di Parma sia il nome di questo fenomenale podere bio (bio per davvero e non a chiacchiere come tanti). Nello specifico questa etichetta, millesimo 2007, palesa al bevitore accorto il numero cubitale “270” che sta ad indicare i giorni della lunghissima macerazione sulle bucce (90 giorni a rimontaggi +180 giorni a cappello sommerso). Dopo 16 mesi d’affinamento in botti grandi di rovere + 6 mesi come minimo di bottiglia, ecco che abbiamo alla luce questo “bianco antico” che ha davvero dell’incredibile, originato da uve Malvasia di Candia Aromatica al 100%. Nonostante o forse proprio a ragione dell’estrema tecnica di vinificazione oltre alla prolungata macerazione sulle bucce ai lieviti indigeni e alla nessuna filtrazione questa bevanda d’oro liquido scende giù che è una bellezza, puro succo d’uve fermentate ad accendere il “corpo elettrico” con la “mente eterna”. Abbino questa perla di vino ad un fresco Comté du Jura affinato oltre 10 mesi da un genuino contadino che fa banchetto sul celebre mercato rionale di Lione ed è una vera e propria esperienza mistica di cui sono umile debitore a mastro Angiulillo della confraternita dei Nasi Scintillanti.

jura-comte

 

 

Marko Fon Vitovska 2010 “A chi vede”

26 Dicembre 2015
Commenti disabilitati su Marko Fon Vitovska 2010 “A chi vede”

Vorrei dirvi: Sono nato in carso, in una casupola col tetto di paglia annerita dalle piove e dal fumo. C’era un cane spelacchiato e rauco, due oche infanghite sotto il ventre, una zappa, una vanga, e dal mucchio di concio quasi senza strame scolavano, dopo la piova, canaletti di succo brunastro.
Vorrei dirvi: Sono nato in Croazia, nella grande foresta di roveri. D’inverno tutto era bianco di neve, la porta non si poteva aprire che a pertugio, e la notte sentivo urlare i lupi. Mamma m’infagottava con cenci le mani gonfie e rosse, e io mi buttavo sul focolaio frignando per il freddo.

Scipio Slataper, Il Mio Carso

Marko Fon/Gianluca Castellano
Marko mentre ci illustrava strati geologici, topografie, origini del suo mondo di pietra e vigna

Vini di e per visionari. A una cena con gl’amici di lunga beva e per onorare il tema della serata: “il vino sentimentale”, non potevo che consegnare la rara bottiglia di Vitovska 2010 presa direttamente in cantina da Marko Fon con dedica personale: “A chi vede!”

Marko Fon

Un passaggio solenne dal “cuore” e dalle “mani” di Marko, mani e cuore di chi fatica la terra o meglio la roccia del Carso tanto luminosa da abbagliare anche i palati più tenebrosi e accecati dall’ottusità degustativa.. ma non è certo questo il caso dei miei cari compagni di sbicchierata dagl’occhi e dai nasi scintillanti!

Kras
Si traducono e pubblicano tonnellate di monnezza mal-scritta e ancor peggio-pensata, ma questa bibbia delle stratigrafie carsiche resta sconosciuta ai più.

Webografia:

vini-del-carso

 

Gosset Grand Millésime Brut (2004)

26 Dicembre 2015
Commenti disabilitati su Gosset Grand Millésime Brut (2004)

Gosset 2004

Saranno un paio d’annetti ormai che non ritornavo sul Gosset Grand Millésime Brut (2004); lo champagne è davvero in sfavillante forma, solo 70,000 le bottiglie prodotte da una cuvée d’uve selezionate nei vigneti Grand Cru d’Ambonnay, Avenay, Aÿ, Louvois and Chigny-les-Roses (per il Pinot Noir) e Avize, Cramant, Le-Mesnil, Trépail, Vertus (per lo Chardonnay).
Rinfrescante acidità, sostanza cremosa e bollicina vivida ben integra ed integrata all’agrume giallognolo di fondo – acerbo il buono e giusto – che accompagna il percorso dall’inizio a metà palato finendo giù giù in gola con durevole, fragrante piacevolezza.. tra un sorso e l’altro mi fischiettavo a mente Joni Mitchell in perfetto spirito nostalgico natalizio: “Regalatemi un fiume/sul quale pattinar via lontano..” certo, un fiume di Gosset 2004!